Bacheca sindacale
Convocazione Assemblea Sindacale Territoriale Federazione UIL Scuola RUA in presenza
Con la presente si comunica che in data giovedì 09/10/2025 l’Organizzazione Sindacale Federazione UIL Scuola RUA, ai sensi dell’Art. 23 del CCNL 2016-2018, ha indetto un’assemblea sindacale territoriale della durata di 3 ore in orario di servizio (dalle ore 08:00 alle ore 11:00) per tutto il personale DOCENTE e ATA della scuola. L’Assemblea avrà luogo presso l’ITIS GALILEO GALILEI.
Qui il testo completo della circolare.
SCIOPERO GENERALE 3 OTTOBRE 2025 - COMPARTO E AREA ISTRUZIONE E RICERCA - SETTORE SCUOLA
Si comunica che il S.I. COBAS (Sindacato Intercategoriale Cobas) ha proclamato, per l’intera giornata del 3 ottobre 2025, uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private e che, in ottemperanza alle indicazioni della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali di cui alla nota d'intervento Dipartimento funzione pubblica prot. 0068260 del 23 settembre 2025, la predetta Organizzazione sindacale ha riformulato la proclamazione dello sciopero, escludendo i settori in essa indicati ad eccezione del Comparto Scuola, settore per il quale lo sciopero rimane proclamato.
Qui il testo completo della circolare.
del 1 ottobre 2025
L’assemblea si svolgerà in modalità online sulla piattaforma Google Meet al seguente link https://meet.google.com/uue-otff-dmu con il seguente ordine del giorno:
• Pensioni Scuola a.s. 2025/26: contenuti Circolare Ministeriale, cessazioni dal servizio
(POLIS), documentazione da preparare, controllo della ricostruzione di carriera,
computo del TFR/TFS, il trattamento economico previdenziale del Fondo Espero.
Per la medesima intera giornata del 22 settembre 2025 le organizzazioni sindacali CSLE, CONALPE e CONF.SAI. hanno proclamato uno sciopero nazionale di tutto il personale del comparto scuola docente, ATA, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato.
FenSIR Luglio 2025
Snadir Info-Point n.398 - All'albo sindacale ex art.25 legge 300/1970.
SNADIR Infopoint n.359 - Insegnanti di Religione
Riduzione Cuneo Fiscale
Cisl scuola - Riduzione del Cuneo Fiscale
Contratto di istituto 2024-2025 - tabelle economiche
Contratto di Istituto - Tabelle economiche
Rassegna Sindacale Anief 19 - 12 maggio 2025
Rassegna Sindacale Anief 19 - 12 maggio 2025
Rassegna ATAnews FLC CGIL n. 3 2025
Rassegna ATAnews FLC CGIL n. 3 2025
Rassegna Sindacale Anief 18 - 5 maggio 2025
Rassegna Sindacale Anief 18 - 5 maggio 2025
Essere insegnante: per una rinnovata professionalità
Carissima/o,
CISL Scuola nell'ambito di un'indagine condotta con Tuttoscuola e con la collaborazione tecnica di Fondazione Tarantelli ha realizzato un questionario redatto in forma anonima e rivolto al personale docente della scuola pubblica di ogni ordine e grado.
Il questionario nasce dalla necessità di avere una conoscenza più approfondita e attualizzata del personale docente a tempo indeterminato e determinato analizzandone bisogni e aspettative rispetto alla professione.
In questo modo crediamo di poter usufruire di uno strumento utile a costruire un'azione sindacale più attinente ai bisogni evidenziati, nella prospettiva di una Scuola che vuole dar forma al futuro, in prima persona al plurale.
Chiediamo quindi la tua collaborazione nel compilare il questionario e diffonderlo tramite chat WhatsApp, mailing list, canali social.
Consapevoli dei numerosi impegni e scadenze che incombono sulle scuole, confidiamo comunque nel tuo aiuto e cogliamo l'occasione per augurarti buon lavoro.
LINK per ACCEDERE AL QUESTIONARIO
Sciopero breve 7 maggio - UNICOBAS
Sciopero prima o ultima ora, indetto per il 7 maggio 2025 da UNICOBAS Scuola & Università.
File pdf👉"Manifesto"
File pdf👉"Volantino"
SNADIR Infopoint n.342 - Insegnanti di Religione
File pdf 👉"Snadir Info-Point n.342" agli insegnanti di religione del vostro istituto scolastico e di affiggerlo all'albo sindacale.
Question time: mobilità docenti & abilitazione precari
Si segnala l'appuntamento di question time organizzato da SADOC-FeNSIR.
Sabato 22 marzo 2025, ore 16:00.
File pdf👉"Locandina" con link per il collegamento Youtube o Facebook.
SNADIR Infopoint n.388 - Insegnanti di Religione
File pdf👉"Snadir Info-Point n.338" indirizzato agli insegnanti di religione del vostro istituto scolastico e di affiggerlo all'albo sindacale.
🔴 Le Nuove Indicazioni Nazionali? La proposta della Bibbia è uno specchio per le allodole!
Allegati:
Proposta contrattuale FIS
Proposta contrattuale del FIS stilata dal tavolo contrattuale.
File pdf👉Proposta contrattuale FIS
ASSEMBLEA SINDACALE Unicobas Scuola e Università
Unicobas Scuola & Università: 12 FEBBRAIO 2025, h. 14.30 - h.19.30, ASSEMBLEA SINDACALE SCUOLA ON-LINE APERTA A TUTTI I COLLEGHI, DOCENTI ED ATA, DI RUOLO E NON, in servizio, con permesso orario o fuori servizio. PER PARTECIPARE ISCRIVERSI al Canale You Tube dell’Unicobas, CLICCARE SU QUESTO LINK: https://www.youtube.com/live/
Interverranno: Stefano d’Errico (Segretario Nazionale Unicobas); Stefano Lonzar, Alvaro Belardinelli, Alessandro Di Candia, Alessandra Fantauzzi e Barbara Gentili, dell’Esecutivo Nazionale dell’Unicobas.
Odg: 1) ELEZIONI RSU 14-15-16 APRILE: L’OCCASIONE PER CAMBIARE: PRESENTA CON L’UNICOBAS LA TUA LISTA DI SCUOLA. SE NON LA SI PRESENTA NON CI PUOI VOTARE. PER ISTRUZIONI E MODULI CLICCA SU QUESTO LINK: https://www.unicobas.org/
2) NUOVO CONTRATTO NAZIONALE 2022/24 (ANCORA DA FIRMARE):
– Con l’Unicobas per ottenere la QUATTORDICESIMA MENSILITÀ.
– Per noi si deve arrivare ad un impegno per raggiungere 1.000 euro (Docenti) e 550 euro (Ata) di aumento netti, agganciando gli stipendi almeno ai livelli intermedi (Spagna) relativi alla media retributiva europea (ove siamo gli ultimi). Per questo occorre portare la retribuzione dei docenti all’ottavo livello (quello dei vecchi presidi), come è stato fatto per i Dsga (che hanno lo stesso titolo d’ingresso: la laurea). Continua invece la prassi di firmare in forte ritardo il CCNL e di nuovo nell’ipotesi attualmente in discussione non si garantisce neanche il recupero sull’inflazione.
Per una VERA BUONA SCUOLA: contratto specifico per l’istruzione unitario per Docenti ed Ata fuori dai diktat del DLvo 29/93 che impedisce aumenti superiori al tasso di inflazione “programmato” ed ha eliminato gli scatti biennali d’anzianità. Contro l’omologazione: USCITA dall’area impiegatizia con contratto specifico per (tutta) la scuola. Il Dl.vo 29/93 ha eliminato, per legge, ruolo, scatti d’anzianità ed aumenti superiori all’inflazione programmata: è la privatizzazione del rapporto di lavoro nel P.I., dalla quale sono stati esclusi Università, Magistratura ed altri settori. Occorre invece riconoscere la dimensione particolare della scuola. Confederali e SNALS sono stati complici dell’operazione, per i Co.Ba.S. e l’USB, per motivi “ideologici”, non si deve uscire dal Pubblico Impiego, l’ANIEF è muta, la Gilda vuole un inutile contratto separato fra Ata e Docenti (sempre interno al P.I.). Solo con un contratto statale specifico potremo riavvicinarci alle retribuzioni europee (Docenti ed Ata).
– NO ALLE CLASSI POLLAIO.
– NO all’aggiornamento obbligatorio e di regime.
– PIENO RECUPERO DELL’ANNO 2013: ADERISCI ALLA CAMPAGNA DI RICORSI.
3) NO ALLA FRAMMENTAZIONE DEL SISTEMA DELL’ISTRUZIONE PAVENTATO DALLA REGIONALIZZAZIONE.
4) Le novità demagogiche di Valditara: da una parte continua la riduzione della qualità della didattica con la riforma dei Professionali e la sperimentazione dei Licei a 4 anni; dall’altra si vorrebbe imporre col “Pacchetto sicurezza” la segnalazione da parte dei presidi delle appartenenze e dei comportamenti politici di studenti e docenti.
5) Scuola e digitalizzazione 4.0: rischi e opportunità.
6) CHIEDIAMO (PIATTAFORMA GENERALE UNICOBAS):
*Precariato: doppio canale di reclutamento per il 50% delle nuove assunzioni, col conteggio di tutti gli anni di servizio e delle abilitazioni già conseguite (onde evitare più concorsi).
*Copertura vuoti d’organico Ata: assunzione di 30mila collaboratori scolastici e 30mila fra personale di segreteria e tecnici.
*Stabilizzazione degli specializzati (e, se necessario, degli specializzandi) di sostegno ed istituzione di una classe di concorso specifica.
*Diciamo NO alla riduzione dell’importo della carta del docente ad € 374 nel 2026 e ne vogliamo l’estensione a tutti i precari.
*Vogliamo l’ingresso nell’obbligo scolastico dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia.
*Il PERSONALE EDUCATIVO, va equiparato ai docenti della Primaria.
*ESTINZIONE IMMEDIATA DELLA TRUFFA SUL SERVIZIO PRESTATO CONTRO GLI ATA EX EELL, dopo più di 10 sentenze favorevoli della Suprema Corte di Strasburgo.
7) NO INVALSI E PCTO ● I ridicoli test standardizzati INVALSI pretendono di “valutare”. L’ “ansia della prestazione” porta al famigerato “teaching to test” ● I PCTO sono fucina di impiego strumentale e di incidenti (anche mortali) per gli studenti.
8) Contro: confusione dei ruoli e valutazioni dai Dirigenti. NO alla scuola-azienda.
9) Assegnazione di cattedre stabili a tutto l’organico potenziato (le supplenze devono andare solo ai precari).
10) NO all’aumento delle spese militari, che determina i tagli e la definitiva marginalizzazione di Scuola e Sanità pubbliche. Infatti l’80% degli istituti italiani (mense comprese) continua ad essere fuori norma su igiene e sicurezza.
11) PRESIDE ELETTIVO come nelle Università.
12) PENSIONE A 62 ANNI PER TUTTI, liquidata subito, TFR compreso. RILANCIO DELLA PREVIDENZA PUBBLICA e NO alla trappola del SILENZIO-ASSENSO per il Fondo Espero.
Infornativa Sindacale
Link Informativa Sindacale Ricorsi
Elezioni RSU 2025
Procedure elettorali per la costituzione della Rappresentanza Sindacale Unitaria di Istituto.
Link circolare n. 118 sulle modalità di rinnovo RSU Aprile 2025
Link documento 1
Link documento 2
Venerdì 31 gennaio ore 08:00 Assemblea sindacale personale ATA
Convocazione assemblea sindacale Regionale e Nazionale, del personale ATA delle istituzioni scolastiche della regione Lazio, ai sensi dell’art. 31 del ccnl 2019-2021 in modalità telematica.
L'Organizzazione Sindacale ANIEF convoca un’assemblea sindacale Nazionale per tutto il personale ATA degli istituti scolastici della regione Lazio (e dell'intero territorio nazionale) che si terrà in data 31/01/2025 e si svolgerà nelle prime tre ore di servizio coincidenti con l’inizio delle attività didattiche, dalle ore 08:00 alle ore 11:00, attraverso la piattaforma telematica denominata “Microsoft Teams”.
Per ulteriori informazioni: link pdf
Giovedì 23 gennaio ore 15:00 Assemblea Precari Scuola
Per ulteriori informazioni: qui.
Comparto Istruzione e Ricerca ANQUAP: Sciopero lavoro straordinario dal 12 dicembre p.v. al 10 gennaio 2025 – Direttori SGA.
Si trasmette nota prot. n m_pi.AOOUSPRM.REGISTRO UFFICIALE(U).0056878.11-12-
Ultima revisione il 05-10-2025