Sportello d'ascolto

 1

 Attivazione sportello di ascolto

Si comunica che anche quest’anno la Scuola aderisce all’accordo Rete Regionale Scuola Salute (https://www.regione.lazio.it/enti/scuola-universita/scuole-promuovono-salute). A seguito dell’incontro avvenuto il giorno 30 settembre2025 nella Sala Teatro Santo Spirito, verrà nuovamente attivato dalla Regione Lazio (ASL RM1) il servizio di SPORTELLO D’ASCOLTO rivolto agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico dell’Istituto.
I colloqui, ad accesso gratuito, non avranno natura clinica né terapeutica, ma esclusivamente di consulenza e orientamento e i contenuti saranno
chiaramente riservati, come da Codice Deontologico.


Obiettivi del progetto sono:
- la promozione del benessere scolastico
- il sostegno e la crescita individuale
- la prevenzione dell’insorgenza del disagio scolastico
- il riconoscimento di situazioni di disagio e malessere psicologico-relazionale e l’eventuale attivazione della rete dei servizi specifici sul territorio.


Lo sportello funzionerà in presenza ogni 15 giorni a partire dal 14 ottobre 2025 (nella sede di Forte Braschi) e dal 21 ottobre 2025 (nelle sedi di via Borromeo e Cesare Lombroso) dalle ore 9.00 alle ore 12.00.


Come si accede
L’accesso allo Sportello avverrà tramite prenotazione; sarà possibile richiedere un appuntamento inviando una e-mail all'indirizzo di posta
elettronica: sportello.ascolto@istitutotorricelli.edu.it

Sarà necessario comunicare:
1. Nome e cognome (della persona che richiede un appuntamento per accedere allo Sportello di Ascolto);
2. Tipologia di utenza (personale della scuola, studenti e studentesse, docenti, famiglie);
3. Recapito telefonico o e-mail dove poter comunicare il giorno e l’orario  dell'appuntamento;
4. Modulo consenso informato o richiederlo al momento della prenotazione.

Le famiglie degli studenti minorenni che non desiderano avvalersi del servizio per i propri figli, dovranno obbligatoriamente inviare una comunicazione, utilizzando il modulo in calce, in cui dichiarano di non voler autorizzare i figli all’utilizza del servizio.


Per gli studenti maggiorenni (personale della scuola, docenti, genitori) sarà necessario compilare un modulo di consenso informato prestampato,
che successivamente sarà custodito dallo psicologo.

I moduli andranno compilati solo in caso si chieda di accedere allo Sportello di Ascolto e andranno inviati direttamente all'indirizzo di posta elettronica: sportello.ascolto@istitutotorricelli.edu.it


Chi eroga il servizio
Il servizio dello Sportello di Ascolto sarà gestito dal dott. Francesco Burruni, psicologo della ASL RM1.
Nei suddetti giorni lo psicologo dalle ore 9.00 alle ore 11.00 effettuerà  un’informativa nelle classi prime e seconde della durata di circa 20 minuti.
Per gli altri appuntamenti dello sportello di ascolto verrà predisposto un apposito calendario. 


Si allegano:
Informativa e non consenso genitori
Informativa e consenso per i maggiorenni

Allegati

consenso_genitori_minorenni__1.doc

File DOC

consenso_maggiorenni__1.doc

File DOC

Ultima revisione il 09-10-2025