Esami di Maturità

NOVITA' 2025/2026

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto scuola che prevede, tra le altre misure, la nuova maturità. Il provvedimento, il n.127 del 9 settembre 2025, entra in vigore dal 10 settembre e dovrà essere convertito in legge entro l’8 novembre. Ecco cosa è previsto.

L’articolo 1 rappresenta il cuore pulsante della riforma, ridefinendo completamente l’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo.

La prima grande novità riguarda la denominazione: il tradizionale “Esame di Stato” diventa ufficialmente “Esame di maturità”, recuperando una dicitura storica che aveva caratterizzato il sistema scolastico per decenni.

Le modifiche strutturali più significative riguardano la composizione delle commissioni d’esame.

Il nuovo assetto prevede commissioni formate da cinque membri totali: un presidente esterno, due membri esterni e due membri interni per ogni coppia di classi.

I commissari riceveranno formazione specifica finanziata con 3 milioni annui a partire dal 2026. Il sistema di punteggio prevede fino a tre punti aggiuntivi per candidati che raggiungano almeno 97 punti complessivi tra credito scolastico e prove d’esame.

Il colloquio orale subisce una trasformazione radicale: invece di spaziare su tutto il programma, si concentrerà su quattro discipline specifiche individuate annualmente dal Ministero entro gennaio. Importante anche la valorizzazione del curriculum dello studente e delle competenze di educazione civica, elementi che concorreranno alla valutazione complessiva.

Il decreto prevede inoltre la possibilità di una terza prova scritta per specifici indirizzi di studio, ampliando le modalità di verifica delle competenze acquisite.

(fonte Orizzonte Scuola)

Qui il DECRETO-LEGGE 9 settembre 2025, n. 127


ESAMI DI STATO 2024/2025

Il 2023 ha visto il ritorno dell’Esame di Stato alla normalità (cioè alle norme in vigore). Come per il 2024, anche per il 2025 si conferma lo stesso impianto: due prove scritte a carattere nazionale, terza prova solo per gli indirizzi in cui è prevista, colloquio in chiave multidisciplinare, commissari interni ed esterni.

Emanata l'ordinanza ministeriale, in corso di registrazione presso i competenti organi di controllo, che disciplina lo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2024/2025.

(in calce gli allegati)


Prima Prova 18/06/2025 - Prova scritta di Italiano

Seconda Prova 19/06/2025 - Prova scritta di Matematica


Simulazione Prima Prova 14/04/2025 - In allegato la prova somministrata ai ragazzi.

Simulazione Seconda Prova 06/05/2025 - In allegato la prova somministrata.

Allegati

Simulazione Seconda Prova Classi Quinte as 2024/25

File PDF

Simulazione Prima Prova Classi Quinte as 2024/25

File PDF

Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025

File PDF

Allegato_A_Griglia_valutazione_colloquio 2024_2025-signed

File PDF

DOCUMENTO 15 MAGGIO

File DOCX

DISCIPLINA - DOCUMENTO 15 MAGGIO

File DOCX

Griglia Italiano Prima Prova

File PDF

Griglie Matematica Seconda Prova

File PDF

Ultima revisione il 26-09-2025